Vivereoutdoor

Make every day an adventure

Come non annoiarsi al tempo del Covid-19

Stiamo vivendo un momento che definirei surreale. La maggior parte di noi è chiusa in casa da più di un mese, e se all’inizio la cosa aveva con sé il bello e l’entusiasmo della novità, ora forse iniziamo a cedere alla noia. Ed è proprio per questo che abbiamo pensato di condividere con voi uno dei nostri passatempi, durante questa pandemia di coronavirus. Naturalmente, i nostri hobby riguardano le nostre passioni, e i nostri lettori ormai sapranno che i fuoristrada sono una di queste. E, come ogni fuoristradista che si rispetti, teniamo sempre da parte i vari ricambi che si danneggiano o che dobbiamo sostituire per usura.. Da qui, è nata l’idea di creare un oggetto di arredamento in stile industriale, che ci potesse essere anche utile in diverse occasioni, partendo da ciò che avevamo in casa; o meglio.. in officina!

Tra tutti i ricambi avevamo:

  • un albero motore del Land Rover Defender, che avevamo rotto nel nostro ultimo viaggio in Tunisia (vi abbiamo raccontanto come è andata in questo articolo);
  • uno spingi disco della frizione sempre del Land Rover Defender,
  • e un disco freno di uno Sprinter 4×4 (è il mezzo che stiamo convertendo da furgone a camper. Presto vi parleremo anche di questo).

Partendo dai pezzi appena elencati, abbiamo creato un particolarissimo sgabello.. come?

Sgabello partendo da un albero motore Land Rover

Per prima cosa abbiamo lasciato l’albero motore sotto la pioggia per farlo arrugginire (volevamo dargli un’impronta antichizzata). In seguito, abbiamo preso il disco freno, precedentemente smerigliato per far risaltare l’acciaio, e lo abbiamo saldato come base dell’abero motore. Infine, lo spingi disco frizione è stato saldato al lato opposto dell’albero motore (ci serviva una base per la seduta) e abbiamo dato una mano di vernice trasparente, per dare omogeneità al tutto.

Mancava solo una cosa, la più importante: la seduta. Con la trasformazione del furgone in camper, abbiamo un sacco di avanzi di lavoro.. ed è proprio grazie a questi che abbiamo potuto creare la seduta senza comprare nulla.

Per la seduta abbiamo usato:

  • un pezzo di legno, che abbiamo ritagliato a cerchio e che abbiamo fissato sullo spingi disco
  • una spugna, ritagliata e incollata sulla base di legno
  • un pezzo di eco pelle, che abbiamo usato per rivestire la spugna.

Curiosi di vedere il risultato? Ecco qua:

Fateci sapere cosa ne pensate, se avete dei suggerimenti, e raccontateci i vostri passatempi in quarantena.

Quali attrezzi abbiamo usato per realizzare il nostro sgabello?

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Change privacy settings