Vivereoutdoor

Make every day an adventure

Escursione a 6 zampe ai Lagustelli di Percile

La scorsa domenica, insieme agli amici di Dogs from Two Continents, siamo andati nel cuore del Parco dei Monti Lucretili, per (ri)scoprire un tesoro nascosto tra la fittissima vegetazione del parco: i laghetti o lagustelli di Percile.

È VERO, LE ZAMPE NON ERANO PROPRIO 6 MA BEN 16!

Il paese di Percile si trova a circa un’ora di macchina da Roma. Per prendere il sentiero che conduce ai lagustelli avete due scelte: o partite dal paese di Percile e vi fate a piedi la strada sterrata che conduce davanti l’ingresso del parco e l’inizio del percorso per i lagustelli (non potete sbagliare perché vi troverete davanti a un cancello che sbarra la strada), oppure potete scegliere di arrivare davanti al cancello con la macchina e parcheggiare lungo la strada. Il tratto che va da Percile al cancello della forestale è di circa 6 km ed è una strada sterrata molto assolata. Dal cancello, invece, i lagustelli distano circa 2 km.

Il percorso è facile. È una strada sterrata molto ampia e pianeggiante, per un breve tratto un po’ in discesa (quasi all’arrivo dei lagustelli). Il paesaggio cambia molto: si passa da enormi prati, dove è possibile incontrare animali al pascolo, al bosco fitto tipico dei paesaggi appenninici.

Banner 728x90

Poco prima dei lagustelli, vi troverete di fronte a un bivio con un capannone nel mezzo. Noi abbiamo proseguito sulla sinistra e siamo arrivati al più grande dei lagustelli: il lago Fraturno. Qui consiglio una pausa, scegliete una caletta per sedervi e godervi il paesaggio e la natura che vi circonda. Questo lago offre scorci meravigliosi in qualsiasi stagione!

Dopo la pausa, abbiamo continuato il percorso che, con un giro quasi ad anello di 2 km, ci ha riportato al bivio con il capannone. Questa volta dalla stradina di destra. Infine, da qui abbiamo ripreso lo stesso sentiero dell’andata e siamo tornati al cancello della forestale.

Conclusioni:

L’escursione per i lagustelli di Percile è un percorso molto bello, semplice, interessante dal punto di vista paesaggistico e adatto a tutti! Non dimenticate poi di fare una sosta anche nel paese di Percile, un vero goiello! Un paesino grazioso e ben tenuto. Vale la pena una visita.

[sgpx gpx=”/wp-content/uploads/gpx/percile .GPX”]
Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Torna in alto
Change privacy settings