Vivereoutdoor

Make every day an adventure

Il Salone del Camper 2019

Siamo a Parma e anche quest’anno, giunto alla sua X edizione, il Salone del Camper non delude le aspettative e si conferma tra gli eventi di maggior successo, sia nazionali che internazionali, del settore.

Tantissimi gli espositori, più di 350, e 85000 metri quadrati di superficie espositiva. Numerose le attività organizzate: presentazioni dedicate ai concessionari; conferenze nella sala Agorà (che si trova nel padiglione 4); diverse aree tematiche, come quella dedicata agli “amici a 4 zampe” – uno spazio esterno dove poter fare (gratuitamente), insieme al proprio cane, attività ludiche e sportive con istruttori e figure professionali. Un’altra area, invece, è stata dedicata ai bambini, anche qui sempre con la presenza di educatori professionisti. Imperdibile è la divertente area dedicata alla cucina BBQ; un corso all’aperto (tra il padiglione 3 e 5) per imparare a grigliare carne, verdure e pesce. (Prenotazione obbligatoria).

La novità di quest’anno è sicuramente l’attenzione, ancora più marcata rispetto agli anni scorsi, all’ecosostenibilità (quest’anno il Salone del Camper è un evento Plastic Free) e all’innovazione tecnologica (nel padiglione 2, dedicato agli accessori, è stata data molta attenzione all’uso di energie rinnovabili, come i pannelli solari).

Sono tante le proposte nuove. Grande risalto è stato dato a camper compatti, con lunghezze non superiori a 5,99 metri. Tantissime le proposte di van camperizzati, tra i quali sono stati presentati diversi concept ancora non usciti sul mercato. Vale la pena citare uno di questi perché a noi è piaciuto tantissimo, si tratta di un van Citroen 4×4 con degli allestimenti interni davvero belli. (Lo potete vedere qui sotto in foto).

Vastissimo il reparto degli accessori camper e campeggio, che occupa tutto il padiglione 2; tanti spazi dedicati alle tende da tetto (non manca Autohome con le sue spettacolari Maggiolina).

Le cose che ci hanno colpito maggiormente sono state:

  • Il tetto sollevabile Sky Up (100% made in Italy), che al momento è disponibile solo per modelli Fiat Ducato, Citroen Jumper, Peugeot Boxer. Si tratta di un tetto sollevabile che va ad aggiungere 2 posti letto in più, senza intaccare l’estetica né la struttura del veicolo, infatti non necessita di omologazione. È personalizzabile ed è possibile installarci sopra fino a 3 pannelli solari.
  • Le Gentle Tent, una vasta gamma di tende da tetto gonfiabili disponibili in diverse misure, dalla più piccola (220x140x130 cm) dal peso di 25 kg, alla più grande che, con i suoi 340 x 200 x 140 cm, si aggiudica il primato di tenda da tetto più grande del mondo.
  • Le piccole ma graziosissime roulotte Caretta. (Noi da “fuoristradisti inside” siamo follemente innamorati delle Caretta versione 4×4)
  • Ed, infine, ci è piaciuto il grande risalto che è stato dato ai mezzi compatti: camper di piccole dimensioni e van camperizzati in tantissime soluzioni diverse.

In conclusione, anche nella sua X edizione, il Salone del Camper si conferma come la manifestazione di settore più importante del nostro Paese, e che attira persone da diverse parti del Mondo. Non resta, quindi, che darci appuntamento al prossimo anno!

Costi & Orari

  • Orario: tutti i giorni fino al 22 settembre 2019 dalle 9:30 alle 18:00.
  • Biglietti: €8 nei giorni feriali, €10 nei giorni festivi, €18 per due giornate del weekend. Se siete possessori della tessera Gold Card di APC – Associazione Produttori Caravan e Camper – il costo dei bigliettti è ridotto.
Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Change privacy settings