Vivereoutdoor

Make every day an adventure

Stand up paddle.. parliamone!

Lo so, con questa primavera che è molto autunno si vorrebbe stare in una baita in montagna o chiusi in una spa, ma l’estate ormai è alle porte e io sto aspettando con ansia che arrivi finalmente un po’ di caldo. Per cui (magari è di buon auspicio), ho deciso di parlarvi di uno sport che ho conosciuto tre anni fa, e che ho amato fin dal primo momento: il SUP (acronimo per Stand Up Paddle).

Che cosa è il SUP?

È una variante del surf; la tavola è più grande, si sta in piedi, ma anche seduti o come preferite, e si utilizza una pagaia apposita per l’avanzamento e la direzionalità. Essendo la tavola molto grande permette diversi movimenti, ed è così che altre discipline si sono unite al SUP, come lo yoga e il pilates. Personalmente praticare yoga sul SUP è stata una bellissima esperienza che consiglierei a chiunque; ma anche il semplice stare in piedi e pagaiare regala emozioni uniche. È rilassante e allo stesso tempo divertente, è uno sport completo che fa lavorare tutti i muscoli del corpo (il giorno dopo vi farà male tutto!). Insomma, io ne sono così innamorata che non posso più farne a meno. Ho deciso, così, di prendere un SUP tutto mio. Ora qui si apre un ventaglio di scelta infinito. Se anche voi state pensando di acquistarne uno la prima domanda da porsi è: rigido o gonfiabile? A oggi più o meno tutti i SUP gonfiabili sono affidabili e di ottimo livello, quindi la scelta dovrà essere fatta solo in base alle vostre esigenze. Per esempio, io mi sono orientata su tavole gonfiabili per motivi di spazio e di trasporto: portare in vacanza un SUP che occupa lo spazio di una valigia è ben diverso che portarsi dietro una tavola lunga oltre 3 metri. Una volta scelta la tipologia, dovrete cercare il “modello” che fa per voi. Ci sono tavole pensate per riuscire ad avere più velocità, altre per avere prestazioni che si avvicinano al surf o tavole per chi è alle prime armi.. anche questa scelta dipenderà da voi, dai vostri obiettivi e dal tipo di esperienza che volete avere sulla vostra tavola SUP.

Io ho scelto questa, qui sotto la trovate ad un prezzo davvero super!

Avevo già sentito parlare bene di questa marca (Skiffo), mi era capitato di provarla a noleggio e aveva pienamente soddisfatto le mie esigenze; mi sono piaciuti tutti i loro modelli, comprese le scelte di colori, e trovo che abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo. Ho deciso di prendere un modello più grande di quello che avevo già provato perché molto spesso mi capita di non essere sola sulla tavola, ma in compagnia dei miei cagnoloni, quindi ho pensato sarebbe stata più comoda, e, in effetti non mi sono sbagliata. La tavola mi/ci piace, va molto bene ed è molto stabile. Una cosa che a me è piaciuta molto, ed è stata quella cosa in più che mi ha fatto scegliere definitivamente questa marca, è la possibilità di posizionare sulla tavola un sedile in modo da poter stare seduti comodi e utilizzare il SUP a mo’ di Kayak. (Il sedile è facilissimo da agganciare e altrettanto facile da togliere, lo trovate qui). Un solo prodotto che può essere sfruttato per due usi diversi. Non è fantastico?

Infine, cosa fare e dove riporre il SUP quando non si utilizza? Un’altra delle comodità di una tavola gonfiabile è che quando non si usa, si chiude nel trolley che è compreso nell’acquisto della tavola, e si ripone nell’armadio o dove preferite; lo spazio che occuperà sara quello del trolley.

Che cosa è compreso nel prezzo oltre la tavola?

Compreso nel prezzo avrete la borsa di trasporto (comodissima perché le rotelline facilitano molto), la pinna nella sua nuova versione 2019, la pompa, la cintura di supporto (vi servirà quando dovrete riporre la vostra tavola nel trolley), il kit di riparazione, il Leash (un cavo elastico che si lega alla caviglia), la pagaia in 3 sezioni in alluminio. Inoltre, Skiffo offre una garanzia di 2 anni.

Allora che cosa state aspettando? Siete ancora in tempo per acquistare il vostro SUP e passare un’estate indimenticabile!

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Torna in alto
Change privacy settings