Home » Tirino, il fiume più pulito d’Europa

Tirino, il fiume più pulito d’Europa

La Valle del Tirino nasconde uno dei tesori naturalistici più straordinari d’Abruzzo.

Il fiume Tirino, infatti, è considerato uno dei fiumi più puliti d’Europa; e, in effetti, la prima cosa che giunge all’occhio è la limpidezza delle sue acque. Il verde della vegetazione circostante e l’azzurro del cielo si riflettono sulle acque cristalline del Tirino, creando un effetto di luci e colori che lascia senza fiato. Sembra di passeggiare all’interno di un quadro di Monet.

Dove si trova

Il Tirino è un fiume che scorre in Abruzzo, ed è un affluente del fiume Pescara. Si origina da un corso sotterraneo, ai piedi del Gran Sasso, che culmina in tre differenti sorgenti (lago di Capestrano, lago di Capodacqua, Presciano), situate nei comuni di Capestrano e Bussi sul Tirino.

Se stai progettando un viaggio in Abruzzo, il Tirino è una tappa imperdibile!

Banner 728x90

Cosa fare nella Valle del Tirino

Il modo migliore per godere della straordinaria bellezza del fiume Tirino è sicuramente una gita in canoa o in kayak, facile e adatta a tutti! E se volete apprezzare a pieno l’intera Valle del Tirino, le attività non mancano: escursioni a piedi, in MTB o E-bike, passeggiate a cavallo… ci sono diverse associazioni in loco che offrono attività di noleggio e guida e se non sapete chi scegliere, suggerisco Il Bosso e Majellando per la professionalità e la vasta offerta di esperienze non solo nella Valle del Tirino, ma in tutto l’Abruzzo.

Come arrivare

Prima di gettarsi nel Pescara, il fiume Tirino scorre per circa 16 km. Circoscrive, quindi, un’area abbastanza ristretta. Basterà raggiungere Bussi sul Tirino e il gioco è fatto. Da qui potete risalire il Tirino fino a Capestrano seguendo la SS153 fino a Cirichiello, e poi prendere la SS602, che per un po’ segue l’andamento del fiume.

Consiglio di arrivare nel punto indicato sulla mappa di Google Maps in basso: Ponte San Martino, da cui si può godere di un bellissimo scorcio sul fiume Tirino. Inoltre, qui si trova anche uno degli approdi per le canoe, e a due passi un ristorante con possibilità di sosta per camper.

Banner_728x90

Curiosità sul fiume Tirino

  • Il fiume Tirino mantiene una temperatura bassa e costante tutto l’anno: circa 11°C, e questo grazie alla natura delle sue triplici sorgenti.
  • Le basse temperature fanno sì che la trota sia l’unica tipologia di pesce che popola le acque cristalline del Tirino.
  • Il nome Tirino deriva dalla parola greca Tritano che significa, appunto, “triplice sorgente”.

Avevi mai sentito parlare del fiume Tirino? Raccontacelo nei commenti!

Se ti piacciono i nostri articoli, supporta il nostro lavoro acquistando sullo shop online e non dimenticare di seguirci su Instagram!

Seguici anche sui social:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto