Amici con la sindrome dei piedi sempre freddi, venite a me! Oggi voglio parlarvi di un prodotto appena testato di cui non faremo più a meno! Sto parlando delle calze tecniche in lana merino di una super azienda che è Elbec.

CONOSCI ELBEC?
Elbec è un’azienda italiana che nasce in Val Pettorina, nel cuore delle Dolomiti. Specializzata in prodotti in lana merino quali calze per ogni esigenza, cappelli, fasce per le orecchie. Una produzione veramente made in Italy poiché la manifattura è interamente italiana! Inoltre, la loro lana merino è certificata NO MULESING.
Che cos’è la certificazione NO MULESING?
“La certificazione no mulesing assicura che il filato provenga da animali che non sono stati sottoposti a mutilazioni né a trattamenti antiparassitari nocivi per la salute degli animali, degli operatori e degli utilizzatori finali della lana”. Un prodotto, quindi, di altissima qualità. Dove l’attenzione e la cura parte già dalla salute degli animali da cui si prenderà la lana.
Ma torniamo a parlare delle calze. Come dicevo prima, ci sono calze per ogni esigenza. Noi abbiamo testato la linea ICE CLIMBING, la linea HIKING e la linea TREKKING.
Le ICE CLIMBING sono calze nate per l’arrampicata su ghiaccio, quindi adatte a qualsiasi attività outdoor invernale. Noi le abbiamo provate in un’escursione di una giornata in montagna con la neve con temperature al di sotto dello zero, e i piedi sono rimasti sempre caldi e asciutti. Questo grazie all’unione della lana merino con il polycolon, che evita il surriscaldamento da attrito e rilascia il sudore verso l’esterno.
Le HIKING invece sono calze 100% lana merino e sono sempre per attività outdoor invernali, ma pensate più per quelle attività statiche come un trekking fotografico, o semplicemente per esigenze lavorative (magari passate tante ore all’aperto senza muovervi granché). Per tutte quelle occasioni in cui passate tante ore all’aperto in modo statico, queste calze sono la soluzione! Il piede rimane caldo tutta la giornata. Per me sono una svolta! Io per esempio le uso anche quando lavoro con i miei cani, perché mi ritrovo all’aperto per molto tempo e non sono sempre in movimento. Mai avuto piedi così caldi in situazioni del genere!
Le ultime che abbiamo provato sono le TREKKING, anche queste come le ICE CLIMBING sono composte di lana merino e polycolon per assicurare una ottimale regolazione dell’umidità. Consigliamo le TREKKING per giornate più calde, magari un trekking estivo o anche in inverno se l’attività che andiamo a fare è intensa, come lo sci di fondo. Noi le abbiamo provate in bici e ci siamo trovati benissimo! Aspettiamo l’estate per provarle anche in giornate più calde.
Già al tatto si sente la qualità del prodotto, della lana. Non ci sono cuciture fastidiose, indossati sono morbidi e non costringono il piede. Ricordate che le calze sono anche più importanti delle scarpe. Una buona calza protegge il piede non solo dal freddo e dalla sudorazione, ma anche dalle vesciche. E le calze Elbec sono dotate di rinforzi (veri!) sia sulla zona del tallone sia sulla punta. Queste calze fanno tutto ciò che promettono! Soldi davvero ben spesi.

Wanderluster, dog hiker, archeo lover, Vivere Outdoor addicted.