Il Treja è un affluente del Tevere e sorge sui monti Sabatini (Antiappennino laziale). L’area protetta che abbraccia questo fiume è chiamata la Valle del Treja e si estende nei territori compresi tra il comune di Mazzano Romano e quello di Calcata.
Uno dei punti più famosi e frequentati sono sicuramente le cascate di Monte Gelato. Un posto che ha indubbiamente il suo fascino, tanto da essere spesso location di set cinematografici.
Dalle cascate di Monte Gelato parte un sentiero bellissimo di media difficoltà che arriva fino al paese di Calcata, passando per Mazzano Romano. Purtroppo, dalla scorsa estate (agosto 2020) il percorso è interrotto subito dopo le cascate di Monte Gelato, quindi è impossibile proseguire oltre. Come al solito, chissà tra quanti mesi (anni?) il sentiero tornerà agibile! Speriamo presto, perché – a mio avviso – è uno dei percorsi più belli della zona.
In alternativa ci sono altri percorsi intorno ai due paesi Calcata e Mazzano Romano; oppure, se volete semplicemente fare una passeggiata, c’è un bel sentiero ad anello che ha inizio dal parcheggio “Castellaccio” (è il parcheggio grande che si trova proprio sopra le cascate). È una bellissima passeggiata adatta a tutti, bambini compresi, che si svolge interamente nel bosco.
I cani sono ammessi, ma vi consiglio di andare in un giorno infrasettimanale. Le cascate di Monte Gelato sono una mèta molto famosa, di conseguenza durante il fine settimana sono molto molto affollate.
DA NON PERDERE
Non dimenticare di visitare il meraviglioso borgo medievale di Calcata! Un paese di grande fascino anche grazie al suo posizionamento: arroccato su un colle di tufo!

Wanderluster, dog hiker, archeo lover, Vivere Outdoor addicted.