L’altopiano di Rascino è il luogo ideale per ricaricare le proprie energie. Circondato dai Monti del Cicolano, l’Altopiano di Rascino è un luogo che sembra uscito da un altro pianeta. Qui tutto ha un ritmo lento: si incontrano animali che…
Categoria: Lazio
Il Monte Tancia, con i suoi 1292 m, è la cima più alta dei Monti Sabini. Siamo nel Lazio, in provincia di Rieti e a circa un’ora e mezza di auto da Roma. La zona a valle del Monte Tancia…
Cos’è che rende il Monte Soratte una montagna così piena di fascino? Probabilmente il fatto che si erge sola e maestosa nel bel mezzo della Valle del Tevere. Sembra un’isola in mezzo al mare e in effetti era proprio così…
Il Treja è un affluente del Tevere e sorge sui monti Sabatini (Antiappennino laziale). L’area protetta che abbraccia questo fiume è chiamata la Valle del Treja e si estende nei territori compresi tra il comune di Mazzano Romano e quello…
A un’ora di auto da Roma è possibile fare un vero e proprio viaggio nel passato. Hai mai sentito parlare del Parco Marturanum? Un altro dei tanti tesori che ci regala la Tuscia. (Luoghi nascosti nel Lazio: la Piramide etrusca…
La scorsa domenica, insieme agli amici di Dogs from Two Continents, siamo andati nel cuore del Parco dei Monti Lucretili, per (ri)scoprire un tesoro nascosto tra la fittissima vegetazione del parco: i laghetti o lagustelli di Percile. Il paese di…
Dato che c’è ancora il blocco tra le regioni, approfittiamo della zona gialla per scoprire ogni angolo della nostra regione: il Lazio. In moto avevamo fatto un bel giro del basso Lazio (ve lo abbiamo raccontato qui), così la scorsa…
Oggi vi portiamo in un altro posto incantato nel Lazio, in provincia di Rieti e nel cuore della Sabina. Ci troviamo ai piedi del monte Tancia (il più alto tra i monti sabini) e il monte Ode. Tra i boschi…
Terminillo – un’escursione per tutti! Pian de’ Valli – monte Cardito – rifugio La Fossa. Il monte Terminillo, distante meno di 2 ore di auto dalla capitale, è una montagna speciale per i romani, con un picco di 2217 metri,…