Vivereoutdoor

Make every day an adventure

Terminillo – un’escursione per tutti!

Terminillo – un’escursione per tutti! Pian de’ Valli – monte Cardito – rifugio La Fossa.

In questi tempi incerti, l’unica cosa certa (scusate il gioco di parole) è la natura. Passare del tempo in un bosco è rigenerante e la sua efficacia sulla nostra salute è ormai approvata da tutti. E poi i colori del bosco in questa stagione sono qualcosa di meraviglioso! Finché non vieteranno anche questo cercate il più possibile di stare in mezzo alla natura, perché fa bene all’anima e al cuore.

In Italia siamo fortunati, perché in ogni angolo del Paese la natura non manca. Che sia montagna, mare, riserve naturali, colline, boschi.. ogni regione d’Italia ha qualcosa da offrire.

Noi viviamo nel Lazio, vicino Roma, e oggi vogliamo parlarvi di questo posto meraviglioso che è il Terminillo, che dista meno di 2 ore dalla Capitale. Un luogo che può diventare un rifugio speciale in questi momenti difficili per tutti, facilmente raggiungibile da Roma per una escursione di una giornata.

Per chi vive in un’altra regione e per ovvi motivi ora non può spostarsi, spero che questo articolo sia di spunto per il futuro una volta che si potrà circolare liberamente tra regioni!

Banner_728x90

Il monte Terminillo è una montagna speciale per i Romani, con un picco di 2217 metri, offre tante escursioni e molto diverse tra loro, grazie alla varietà del paesaggio tipico delle montagne reatine.

Il sentiero di cui parliamo oggi parte dal paese di Pian de’ Valli, cuore di tutte le attività del Terminillo. L’inizio del percorso è vicino il ristorante Sella del Vento, facilmente raggiungibile anche con Google Maps. All’ingresso del sentiero vi troverete davanti a due strade bianche, una che va in discesa e l’altra in piano che entra nel bosco. Quella che va in discesa, vi porterà direttamente in cima al monte Cardito (1650m), da cui si può ammirare tra i panorami più affascinanti della zona. L’altra vi condurrà fino al rifugio la Fossa (1505 m) e costeggia all’inizio il monte Cardito in tratti di sole e ombra, per poi entrare completamente nel bosco. Volendo si può salire in cima al monte Cardito anche da questo percorso dopo circa 10-15 minuti dall’inizio del sentiero, ma la deviazione (sulla sinistra) non è segnalata.

In questa stagione, di tutto il Terminillo questo è il mio percorso preferito perché quasi tutto il percorso è nel bosco, che in autunno è spettacolare e la strada diventa un tappeto di foglie tutt’uno col paesaggio circostante.

Il percorso è semplice e adatto a tutti. Da Pian de’ Valli al rifugio La Fossa il tempo è di 45 minuti e la salita al monte Cardito è di circa 20 minuti. Poi, se avete tempo o non vi basta una semplice passeggiata, dal rifugio La Fossa potete scegliere di proseguire tra diversi percorsi: verso Vall’Organo passando per la sorgente Acquasanta, oppure proseguire per la vetta del monte Terminillo, passando per la Cresta Sassetelli. Dal rifugio le possibiltà sono molteplici. Dovete solo scegliere quella più adatta a voi!

Da Pian de’ Valli al rifugio La Fossa e la deviazione sul monte Cardito è una passeggiata bellissima e adatta a tutti. Non ha un dislivello impegnativo, né difficoltà da segnalare. Il percorso è ben segnalato dalle tabelle CAI. Un percorso stupendo che per un attimo vi farà staccare la spina da questo strano 2020, e se avete dei cani e amate fare escursioni a 6 o più zampe questo percorso è perfetto da fare insieme!

Miscota generale
Please follow and like us:

2 pensieri su “Terminillo – un’escursione per tutti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Change privacy settings