Home » Derinkuyu: La misteriosa città sotterranea della Cappadocia

Derinkuyu: La misteriosa città sotterranea della Cappadocia

La Cappadocia, regione incantevole situata in Turchia, è famosa per le sue formazioni rocciose uniche al mondo. Ma c’è un altro tesoro nascosto sotto la superficie di questa affascinante regione: la città sotterranea di Derinkuyu.

L’Enigma Sotterraneo di Derinkuyu

Situata nella provincia di Nevşehir, la città sotterranea di Derinkuyu è una delle più grandi e misteriose città sotterranee della Cappadocia, sito Patrimonio Mondiale UNESCO. La sua esistenza è nota sin dal passato, ma solo nel 1963 è stata scoperta in modo casuale da un abitante locale che stava cercando di ristrutturare la sua casa. Da allora, gli archeologi hanno esplorato questa meraviglia sotterranea, svelando gradualmente la sua storia e la sua architettura affascinante.

Banner_728x90

Un Rifugio Nel Cuore Della Terra

Derinkuyu, che in turco significa “pozzo profondo”, era inizialmente scolpita nella roccia vulcanica dalla civiltà anatolica, forse i Frigi, intorno al VII-VIII secolo a.C. Tuttavia, la città sotterranea non raggiunse la sua forma e la sua grandezza attuali fino al periodo bizantino, tra il VI e l’VIII secolo d.C. Durante questo periodo, i cristiani locali utilizzarono Derinkuyu come rifugio sicuro dalle persecuzioni religiose.

Banner 728x90

Una Città Sotterranea Autosufficiente

Ciò che rende Derinkuyu così straordinaria è la sua dimensione e il suo livello di complessità. La città sotterranea si estende su 20 livelli, con una profondità massima di circa 85 metri. Era in grado di ospitare tra le 20.000 e le 50.000 persone, fornendo loro rifugio, cibo e acqua durante i lunghi periodi di isolamento.

La città aveva tutto il necessario per sopravvivere autonomamente: pozzi per l’approvvigionamento d’acqua, magazzini per il cibo, scuole, luoghi di culto e persino un sistema di difesa sofisticato, compresi massicci macigni che potevano essere trascinati per sigillare gli ingressi e proteggere gli abitanti da eventuali invasori.

Un Mistero Ancora Da Svelare

Nonostante gli sforzi degli archeologi, molte domande rimangono senza risposta su Derinkuyu. La sua scoperta e il suo scopo esatto continuano a sfidare gli studiosi. Si è ipotizzato che la città sia stata utilizzata non solo come rifugio religioso, ma anche come luogo di difesa contro le invasioni arabe. Tuttavia, il vero motivo della sua costruzione rimane un mistero.

Visitare la città sotterranea di Derinkuyu

  • Oggi i visitatori possono esplorare i primi sette livelli di Derinkuyu.
  • Attenzione: Visitare Derinkuyu potrebbe non essere adatto a chi soffre di claustrofobia. Per gran parte della visita ci si ritrova in spazi angusti e, nelle ore di massima affluenza, accalcati tra le altre persone, poiché l’ingresso non viene contingentato. Il mio consiglio è quello di visitare la città sotterranea al mattino, prima dell’arrivo dei tour organizzati.
  • La visita può essere interrotta in qualsiasi livello, poiché ogni piano è dotato di una via di uscita verso la superficie.
  • Costo del biglietto, aggiornato al 2023: 150 LT (lire turche).
  • I cani non sono ammessi.

Mentre scendi nelle profondità di Derinkuyu, immagina la vita sotterranea dei suoi antichi abitanti e immergiti in questo viaggio misterioso nel passato. È una tappa imperdibile per chi visita la Turchia, che offre una prospettiva unica sulla storia e la cultura di questa affascinante regione.

In conclusione, Derinkuyu rappresenta un’enigmatica e affascinante parte della Cappadocia che attende di essere completamente svelata. La sua complessità architettonica, il suo scopo originale e il mistero che la circonda continuano a catturare l’immaginazione di chiunque si avventuri nelle sue profondità sotterranee.



  • Turchia: diario di viaggio in camper

    Turchia: diario di viaggio in camper

    Stai pensando di fare un viaggio in Turchia, a bordo del tuo camper o van? Non rimandare più! La Turchia è un paese straordinario, costellato di luoghi meravigliosi e paesaggi mozzafiato tra natura e storia, tutto reso ancora più speciale…

    Continua a leggere…

Seguici anche sui social:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto