Home » Sorgenti sulfuree “Lu Vurghe” di Acquasanta Terme

Sorgenti sulfuree “Lu Vurghe” di Acquasanta Terme

Ad Acquasanta Terme, a soli 20 km da Ascoli Piceno, si trova un piccolo ma meraviglioso angolo di paradiso chiamato “Lu Vurghe”. È stato realizzato quest’anno grazie alla collaborazione della cooperativa Idrea con il Centro ASA Speleo Club di Acquasanta Terme, con lo scopo di riscoprire e far rivivere l’antico sentiero romano dove le acque delle sorgenti sulfuree si mescolano con il fiume Tronto.

Sono state, quindi, realizzate delle vasche con acqua sulfurea dove poter immergersi e godere di un relax assoluto in mezzo alla natura. Una vera spa a cielo aperto. Non solo relax, ma anche sport. È stata infatti attrezzata una parete di roccia per far fare arrampicata a bambini e adulti.

Il percorso per arrivare è pulito e tenuto molto bene, è tutto in discesa e a tratti un po’ ripido, e nell’ultimo tratto sono stati ricavati dei gradoni. Consiglio, quindi, di andare con delle scarpe adatte. Io indossavo queste (ne parlo in questo articolo).

Banner 728x90

È stato fatto davvero uno splendido lavoro e il risultato è bellissimo, come potete vedere dalle foto. Si percepisce che è un’opera di riqualificazione fatta con amore e passione. Motivo in più per contribuire a mantenere pulito e bello, rispettando la natura e il lavoro delle persone che l’hanno realizzato.

Consiglio di passare anche nella sede del Centro ASA Speleo Club, che si trova all’inizio del percorso che conduce a “Lu Vurghe”, nella frazione di Santa Maria, per vedere le tantissime attività che organizzano per grandi e piccini.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Seguici anche sui social:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto